Tu si nat in Italy

Avellino, città ostaggio di violenza e intimidazioni: la denuncia de I Cittadini in Movimento.


Ancora una volta la nostra città è costretta a fare i conti con episodi di intimidazione: in poche settimane siamo già di fronte alla terza volta. Non possiamo più ignorare che Avellino vive una grave emergenza di sicurezza, frutto dell’assenza e dell’arroganza di una politica che ha smesso di ascoltare i cittadini e di assumersi le proprie responsabilità.

Da mesi il nostro gruppo denuncia questa situazione, ricordando come tutto nasca da un clima politico deteriorato, dove prevalgono atteggiamenti ambigui e dubbi piuttosto che soluzioni concrete. Abbiamo anche segnalato minacce a sostegno di alcuni candidati, in particolare rivolte contro il candidato capolista, senza che le istituzioni abbiano preso provvedimenti adeguati.

Avellino resta una città senza controllo. Mentre si discute di chiudere altre strade con nuove ZTL, come via dei Conciliis, i controlli reali sul territorio restano assenti. Via Circumvallazione è ormai diventata un luogo pericoloso, teatro di corse notturne di auto e moto che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. Non meno gravi le condizioni del Piazzale dell’Eliseo e del Parco Manganelli, trasformati in punti nevralgici di degrado, spaccio e violenza.

Più volte abbiamo chiesto l’attivazione della Camera di Controllo, realizzata dal Comune di Avellino con i soldi dei contribuenti e rimasta colpevolmente inattiva. È inaccettabile che strumenti già disponibili non vengano utilizzati per garantire ordine e sicurezza.

Avellino ha bisogno di un cambiamento radicale: serve più sicurezza, più controllo, più presenza delle istituzioni. Oggi la città è allo sbando e i cittadini non possono più sentirsi soli e abbandonati.


           Massimo Passaro portavoce de I Cittadini in Movimento