Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Benevento - Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari per un 42enne
venerdì 2 maggio 2025 - Da Redazione
630
Nella giornata odierna, all’esito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, i militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, nei confronti di un quarantaduenne gravemente indiziato di plurimi delitti di furto aggravato perpetrati ai danni di esercizi commerciali ubicati in Benevento e provincia, durante l’orario di chiusura, e di tentata rapina, in parziale accoglimento della richiesta della Procura della Repubblica di Benevento ed all’esito dell’interrogatorio preventivo dell’indagato.
In particolare, le indagini traevano origine da due furti, uno tentato e l’altro consumato, perpetrati, in piena notte, ai danni di esercizi commerciali ubicati in San Giorgio del Sannio e Fragneto Monforte nel mese di Luglio 2023; mediante l’ascolto dei titolari degli esercizi commerciali in questione e delle persone informate sui fatti, l’acquisizione ed analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza, l’analisi del tracciato GPS dell’autovettura in uso al sospettato, una preliminare attività di perquisizione e sequestro e, infine, l’analisi di tracce biologiche rilevate presso l’esercizio commerciale depredato, i militari raccoglievano numerosi elementi nei confronti di un uomo, peraltro già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici.
Durante le indagini, inoltre, la medesima persona risultava coinvolta anche in altri reati, ossia una tentata rapina commessa in Benevento all’inizio del mese di Dicembre 2023 insieme a terzi e, soprattutto, altri due delitti di furto aggravato commessi, insieme ad una donna, ai danni di esercizi commerciali ubicati nel centro storico di Benevento alla fine del mese di Dicembre 2023.
Anche in questi casi, gli elementi a carico dell’uomo, peraltro già sottoposto nello stesso periodo alla misura cautelare coercitiva dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per altro reato contro il patrimonio, venivano raccolti mediante l’ascolto delle persone offese e l’acquisizione ed analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza, che consentivano ai militari di individuare le persone coinvolte nell’attività illecita.
Sulla scorta degli elementi raccolti il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, riconoscendo la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza anche dopo l’interrogatorio preventivo dell’indagato ( quale introdotto dalla cd. legge Nordio), salvo che per uno dei reati di furto aggravato provvisoriamente contestati poiché non sorretto da regolare querela da parte della persona offesa, disponeva l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari oggi eseguita.
La misura eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.