Tu si nat in Italy

Cambio al vertice delle compagnie carabinieri di Avellino,Montella e Solofra

 

Nuovi arrivi al Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. Hanno assunto la guida delle Compagnie di Avellino, Montella e Solofra i Capitani Alessandro De Palma, Maria Rosaria Paduano e Daniele De Filippo, che subentrano rispettivamente al Maggiore Fabio Iapichino, al Maggiore Rolando Russo e al Maggiore Gianfranco Iannelli, tutti destinati a nuovi incarichi in altre sedi dell’Arma.

 

Il Capitano Alessandro De Palma, 32enne di origini beneventane, padre di una bambina, ha intrapreso la carriera militare nel 2009, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti. Dopo un primo incarico come Comandante di Plotone presso il 4° Battaglione Veneto e successivamente al 5° Reggimento Emilia Romagna, ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modena, reggendo per sei mesi anche il comando della locale Compagnia. Negli ultimi tre anni ha diretto la Compagnia di Anzio, in un contesto particolarmente delicato segnato dal commissariamento dei Comuni di Anzio e Nettuno per infiltrazioni mafiose. La Compagnia di Avellino ha competenza su dodici Stazioni: Avellino, Mercogliano, Atripalda, Altavilla Irpina, Ospedaletto d’Alpinolo, Pratola Serra, San Martino Valle Caudina, Cervinara, Roccabascerana, Pietrastornina, Chianche e Montefredane.

 

Il Capitano Maria Rosaria Paduano, 42enne originaria della provincia di Napoli, sposata e madre di due figlie, è la nuova Comandante della Compagnia Carabinieri di Montella. Laureata in Comunicazione Pubblica e in Operatore per la Sicurezza Sociale, è entrata nell’Arma nel 2007 come Maresciallo, prestando servizio alla Stazione di San Severo e alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia. Dopo il 57° Corso Applicativo alla Scuola Ufficiali di Roma, ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ventimiglia e successivamente il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Pescara. Il Capitano Paduano è la prima donna a ricoprire l’incarico di Comandante della Compagnia di Montella, che ha competenza su undici Stazioni: Bagnoli Irpino, Calabritto, Caposele, Castelfranci, Chiusano di San Domenico, Montella, Montemarano, Nusco, Paternopoli, Senerchia e Torella dei Lombardi.

 

Il Capitano Daniele De Filippo, 30enne di origini pugliesi, ha intrapreso la carriera militare nel 2016 frequentando l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Laureato in Giurisprudenza, dal 2021 al 2025 ha prestato servizio presso il 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” di Gorizia, inquadrato nella 2a Brigata Mobile, maturando esperienze operative in Italia e all’estero, anche nell’ambito di missioni internazionali. La Compagnia di Solofra ha competenza su sei Stazioni: Solofra, Montoro, Serino, Aiello del Sabato, Salza Irpinia e Volturara Irpina.

 

In occasione del loro insediamento, i tre ufficiali, accompagnati dal Colonnello Angelo Zito, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, hanno incontrato nelle rispettive sedi istituzionali il Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, e il Procuratore della Repubblica, Dott. Domenico Airoma.

Con i nuovi ingressi, il quadro dei Comandanti di Compagnia della provincia si conferma completo e pronto a garantire continuità d’azione, sicurezza e costante presidio del territorio.