Cervinara - Gestione illecita di rifiuti, denunciato un 60enne titolare di officina

Nell’ambito di mirati controlli, disposti dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di
Avellino, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali nel settore delle aziende
meccatroniche, i Carabinieri dei Nuclei Forestale di Cervinara e di Sant’Angelo dei Lombardi,
in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, deferivano in stato di libertà all’Autorità
giudiziaria competente, il titolare di un’officina meccanica.
Nello specifico, l’attività investigativa dei militari, ha permesso di accertare che nel Comune di
Cervinara , un artigiano 60 enne del posto, dedito alla riparazione meccanica di autoveicoli ed
impianti elettrici, gestiva illecitamente, circa 50 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non,
provenienti dall’attività meccatronica. I rifiuti, costituiti da filtri d’olio, parti meccaniche intrise
d’olio e pneumatici fuori uso, erano accantonati alla rinfusa e senza classificazione all’interno dei
locali dell’officina.
Alla luce delle irregolarità riscontrate, i Carabinieri, procedevano a deferire l’uomo alla Procura
della Repubblica presso il Tribunale di Avellino per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e
non, sottoponendo a sequestro penale i rifiuti rinvenuti. Inoltre, veniva elevata a carico
dell’artigiano una sanzione amministrativa di 5mila euro.
I militari procedevano alla sospensione immediata dell’attività commerciale.
