Falsi incidenti stradali con truffe alle assicurazioni: 135 persone coinvolte, tre arresti nel Vallo Lauro tra cui un avvocato

All'esito dell'attività di indagine coordinata della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, personale del Commissariato di Lauro ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di tre indagati residenti nel Vallo di Lauro, applicando loro la misura coercitiva degli arresti domiciliari. Gli stessi sono stati indagati, alto stato degli atti, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti di frode assicurativa, falso ideologico e materiale e di falsa testimonianza. In particolare, gli indagati, all'epoca dei fatti esercenti la professione forense e di broker assicurativo, avevano organizzato un sodalizio criminale finalizzato a "costruire" falsi incidenti stradali avvalendosi, anche dietro compenso di soggetti disponibili a rivestire la qualità di attori e/o testimoni nei falsi sinistri, nonchè di veicoli, documenti e luoghi presso cui custodire i beni in attesa degli accertamenti peritali; i tre si avvalevano, inoltre, della consapevoie compartecipazione di alcuni professionisti che, dietro compenso, stilavano certificati medici falsi. Il procedimento scaturisce da un'attività d'indagine terminata nell'anno 2024, che ha consentito di deferire alla Procura della Repubblica di Avellino nr. 135 persone di cui 11 indagati per associazione a delinquere. L'attività è stata condotta con l'acquisizione e l'analisi di una cospicua documentazione rinvenuta nel corso di perquisizioni presso le abitazioni degli indagati. L'indagine ha permesso, inoltre, l'emanazione di 30 provvedimenti di revoca del titolo di guida dal momento che diversi indagati risultavano coinvolti in 40 sinistri in un solo anno facendo, cosi, sorgere dubbi sulla persistenza nel conducente dei requisiti fisici, psichici e tecnici prescritti o dell'idoneità tecnica. Gli elementi probatori raccolti hanno permesso di ricostruire una vera e propria filiera delinquenziale, anche nelle sue componenti piu tecniche, riuscendo, a neutralizzare un organizzato disegno criminoso in danno di diverse società assicurative che hanno formalizzato querele presso gli uffici del Commissariato di Lauro. II provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.