Scossa in serata avvertita in tutta la Campania con epicentro a Montefredane.Lunedì scuole chiuse, attivato il Centro coordinamento soccorsi

Il Prefetto Rossana Riflesso a seguito degli ultimi eventi sismici che stanno interessando il Territorio Irpino ed in particolare della scossa di magnitudo 4.0 registrata verso le 21.49.con epicentro a Montefredane, ha attivato il centro coordinamento soccorsi in Prefettura. E' stato anticipato che le scuole della città di Avellino per disposizione del Commissario Perrotta resteranno chiuse nella giornata di lunedi.L'orientamento interesserà anche le scuole in provincia di ogni ordine e grado. La scossa di questa sera, è stata avvertita in tutta la Campania con i sismografi dell'Ingv che hanno registrato il sisma ad una profondità di 14 km.Altre scosse in sequenza sono state avvertite a Prata Principato Ultra, alle 22.08 una scossa 2.4 a Montefredane. La gente si è riversata in strada con segnalazioni di cittadini allarmati ma nessun danno a persone o cose è stato segnalato.
Alle ore 21:49 locali di questa sera si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.0, con epicentro a circa 1 chilometro a sud-ovest di Montefredane e a una profondità di 14,1 chilometri.
A seguito dell’evento sismico, il Centro di Coordinamento dei Soccorsi (C.C.S.), già attivo presso la Prefettura di Avellino, presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso, e’ in costante contatto con il Dipartimento della Protezione civile ed il Ministero dell’Interno.
Sono in corso verifiche da parte dei tecnici e dei Comuni per accertare eventuali danni a persone o cose. Al momento non si segnalano situazioni di particolare criticità.
In via precauzionale, i Centri Operativi Comunali (C.O.C.) sono stati attivati su tutto il territorio provinciale per assicurare un monitoraggio costante e fornire il necessario supporto alla popolazione.
Con riferimento al Comune di Avellino, per chi non intendesse rientrare nella propria abitazione durante la notte, e’ stato attivato un luogo di accoglienza previsto dal Piano di protezione civile presso la Scuola di San Tommaso in piazza don Luigi Sturzo.Ad Avellino, oltre al luogo di accoglienza presso la scuola di San Tommaso, é stato attivato per chi non volesse rientrare nelle proprie abitazioni anche il punto di accoglienza presso la scuola Umberto Nobile in via Oscar D’agostino. Entrambi i luoghi di accoglienza sono stati allestiti con la collaborazione della protezione civile regionale

