Tu si nat in Italy

Avellino - Il Commissario Perrotta annulla la delibera che indicava Nargi al Consorzio servizi Sociali A4

Annullata "in autotutela" da parte del commissario prefettizio Giuliana Perrotta la delibera che aveva indicato per il Comune capoluogo  l'ex primo cittadino Laura Nargi al servizio sociali A4  per essere poi nominato, ai sensi dell’art.8 dell’atto costitutivo quale Presidente del C.d.A. in seno all’Assemblea consortile.

Secondo la valutazione del commissario prefettizio: la modalità di approvazione della delibera G.C. n.197 del 6.06.2025, per la manifestazione di voto da parte dell’ex Sindaco Nargi, ha comportato il mancato rispetto dell’art.78 comma 2 del d. lgs. n.267/00, che recita: “Gli amministratori di cui all’articolo 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L’obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici,…omissis..”, l’obbligo di astensione preclude il potenziale conflitto di interessi, garantendo l’imparzialità e la trasparenza dell’azione amministrativa”. Tra l’altro e’ stata richiamata anche una decisione dell’Anac, che: “con Atto del Presidente approvato dal Consiglio dell’Autorità nella seduta del 30 luglio 2024, ha dichiarato che il Sindaco di un Comune facente parte di un consorzio di gestione di servizi sociali non può essere allo stesso tempo Presidente del Cda del consorzio con funzioni gestionali, in base al decreto legislativo n. 39/2013, articolo 7”.

Insomma, la Nargi non aveva i requisiti per ricoprire il ruolo di presidente del Piano di Zona Sociale A4 e pertanto non c'era bisogno delle dimissioni presentate nella giornata di ieri.