Comuni
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, rafforzati i controlli nelle aree sensibili. Focus sicurezza anche sul Comune di Avella.

Prosegue l’attenzione sulla sicurezza urbana nel capoluogo, con particolare riferimento ai fenomeni legati alla movida serale e notturna. Questa mattina, presso la Prefettura, si è svolta una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso della quale si è tornati a esaminare, in un’ottica di aggiornamento e consolidamento, le dinamiche che interessano le principali zone del capoluogo durante i fine settimana.
L’incontro ha confermato come, pur in assenza di significativi segnali di criticità, sia utile mantenere alta l’attenzione e continuare nel percorso di prevenzione e presidio già avviato da tempo, con l’obiettivo di garantire un equilibrato rapporto tra socialità, rispetto della quiete pubblica e tutela della sicurezza.
In tale contesto, è stato deciso un rafforzamento dei controlli già attivi, attraverso un piano coordinato che prevede una presenza costante delle Forze dell’Ordine nelle fasce orarie e nei luoghi di maggiore aggregazione, con particolare attenzione alla gestione della somministrazione di alcolici e alla vigilanza sulle attività commerciali impegnate nella somministrazione nelle ore notturne, con il coinvolgimento, per quanto di competenza, della Polizia Locale.
Un ulteriore approfondimento ha riguardato l’utilizzo, spesso non conforme, di monopattini e biciclette elettriche, impiegati talvolta in violazione delle norme del Codice della Strada. In questa direzione, saranno intensificati i controlli da parte della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine, con azioni mirate alla prevenzione di comportamenti pericolosi e all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale.
Attenzione specifica è stata riservata anche al Parco Di Nunno (Piazza Kennedy), oggetto di segnalazioni per la presenza di soggetti potenzialmente molesti. Anche in quella zona della città, i servizi di vigilanza già avviati saranno potenziati, al fine di garantire un ambiente sereno e sicuro per i frequentatori del parco, in particolare famiglie e giovani.
Analogo approfondimento, con la partecipazione del Sindaco di Avella, è stato dedicato anche alla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in quel Comune, alla luce di alcuni articoli di stampa dei giorni scorsi. Dall’analisi dei dati in possesso, pur risultando nel complesso gli stessi non allarmanti, è stata disposta una immediata intensificazione delle attività delle Forze di Polizia di controllo del territorio sulla scia di quanto già fatto finora con risultati proficui in tutta la provincia.
Il Comitato, in conclusione, ha condiviso l’esigenza di proseguire nell’approccio già consolidato, fondato sulla collaborazione tra tutte le componenti istituzionali, con il contributo delle Forze di Polizia, delle Amministrazioni locali e della cittadinanza, in un’ottica preventiva e, se del caso, sanzionatoria, affinché i momenti di aggregazione e socialità possano svolgersi in un contesto ordinato, sicuro e rispettoso delle regole di civile convivenza.