Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Gesualdo - Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese
mercoledì 16 luglio 2025 - Da Redazione
296
Il Comune di Gesualdo è lieto di annunciare un evento di straordinario rilievo civile e culturale. Sabato 26 luglio 2025, il borgo irpino accoglierà Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, per due momenti carichi di significato.
Ore 17:00 – Palazzo Pisapia
In occasione di una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, il Sindaco Domenico Forgione e l’Amministrazione conferiranno a Francesca Albanese la Cittadinanza Onoraria, a riconoscimento del suo costante impegno internazionale per la tutela dei diritti umani e della dignità dei popoli.
Questo gesto si inserisce nel solco delle scelte politiche recenti: lo scorso aprile, il Comune di Gesualdo ha infatti approvato una delibera ufficiale di riconoscimento dello Stato della Palestina e di vicinanza al popolo palestinese, in linea con i valori di pace e solidarietà che guidano l’amministrazione.
Ore 18:00 – Piazza Neviera
A seguire, si svolgerà la presentazione del libro Quando il mondo dorme. Questo momento di riflessione sui diritti umani si inserisce nel ricco programma dell’edizione 2025 di Saperi & Sapori – Green Passion. L’incontro, moderato da Rosanna Maryam Sirignano, prevede letture di Massimiliano Foà, un’introduzione del Prof. Giuseppe Mastrominico e un intervento diretto dell’autrice.
Francesca Albanese, nota per la sua esperienza come giurista e attivista ONU, si è distinta nella promozione della giustizia internazionale, soffermandosi sui territori palestinesi con rigore e coraggio. La sua voce è oggi riconosciuta a livello mondiale, nonostante le numerose critiche politiche e mediatiche che ha affrontato.
Questa giornata rappresenta un segno di gratitudine e di solidarietà da parte del Comune di Gesualdo e dell’intera comunità verso una figura che incarna i valori universali della giustizia, della libertà e della verità.