Tu si nat in Italy

Grande serata di solidarietà per la Terra Santa con l'Irpinia vicina alla popolazione di Gaza

 Vicinanza, solidarietà, pace: sono stati gli ingredienti di un pomeriggio intenso tra Sant'Angelo dei Lombardi e Grottaminarda tra la sede del consiglio comunale con il sindaco Repole a far da padrona di casa insieme ai sindaci del territorio, arcidiocesi e consiglieri comunali e la serata di beneficenza presso Villa Regina con la partecipazione di 250 persone.

Un momento di grande  sensibilizzazione per i bambini di Gaza con l'impegno dei sindaci ad un gemellaggio con Betlemme come città dell'Alta Irpinia e la disponibiltà all'accoglienza  per le famiglie dei piccoli già arrivate in regione attraverso il cordone umanitario. 

All'incontro hanno partecipato e reso testimonianze Padre Ibrahim Faltas della Custodia di Terra Santa,   francescano egiziano da circa 40 anni nella terra martoriata, il sindaco di Betlemme Maher Canawati e Maurizio Oliviero origini irpine Rettore dell'Università di Perugia. Al sindaco  Canawati sono state consegnate le delibere dei comuni altirpini di riconoscimento dello Stato di Palestina. I tre ospiti hanno evidenziato come, "la brutalità che si percepisce attraverso i mass media sono soltanto una piccola parte della realtà. A Gaza ed altri posti è stato distrutto tutto, scuole, case e moschee. Si parla almeno di 70mila morti ma saranno sicuramente oltre centomila". Padre Faltas ha portato a conoscenza degli intervenuti, che "anche a  Betlemme si vive come in una prigione con la gente che non può uscire ed è senza lavoro. Possiamo impegnarci con azioni concrete per garantire un futuro ai più piccoli e ai giovani , per far continuare  a studiare i ragazzi di Gaza e delle altre città sotto attacco. Poi  ha aggiunto - grazie per l'aiuto che potete darci e per la vostra vicinanza". Il Rettore Oliviero, " Come delegato alla cooperazione delle università italiane abbiamo e stiamo lavorando per le borse di studio agli studenti palestinesi.Sono improponibili l'invio di aiuti dal punto di vista logistico, ma sono reali gli aiuti su più fronti per garantire i diritti alle cure e all'istruzione. Le difficoltà sono enormi, ma non possiamo e non dobbiamo fermarci". E  nella serata della solidarietà  a Villa Regina, la generosità degli intervenuti tra associazioni,  amministrazioni,  di Benedetto Perrino  proprietario della magnifica struttura ospitante e la folta presenza di cittadini di Grottaminarda capeggiati dal sindaco Spera con Rosaria,  Sonia Bruno e Stefania Di Cecilia del  Rotary, la performance di Paolo De Vito,  ha contribuito alla raccolta a favore della popolazione di Gaza di una consistente somma consegnata a Padre Ibrahim. 

"Sarà una campagna permanente - così i sindaci che hanno preannunciato -  un secondo step da fare con il dinamico e carismatico Rettore Oliviero, l'Abate Guariglia e il Vescovo Pasquale Cascio, affinchè questi nostri paesi siano terra di incontro".