Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Lioni - Seconda edizione con sei spettacoli per la rassegna “Teatro in movimento”
venerdì 28 novembre 2025 - Da Redazione
72
Pronto il cartellone della seconda stagione di “Teatro in Movimento”, la rassegna teatrale di Lioni negli spazi del Multisala Cinema Nuovo. Dall’11 dicembre 2025 al 10 aprile 2026, sei spettacoli tra novità e tradizione promossi dal Comune di Lioni in collaborazione con l’associazione NexuScore. Il trait d’union della proposta è la leggerezza, ma abbinata a diverse riflessioni sull’attualità o su usi e costumi di una volta. Giovani ma affermati autori, si alternano in scena a volti noti del panorama artistico nazionale.
Si comincia l’11 dicembre con “Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione ‘e n’anno” di Antonio Petito. Il personaggio creato da Eduardo Scarpetta, padre del teatro napoletano moderno, viene portato in scena da Roberto Capasso (che firma pure l’adattamento e la regia), Nello Provenzano, Miriam Della Corte e Valentina Martiniello. La produzione è Teatro dell’Osso e Teatro TRAM, direzione artistica Mirko Di Martino.
Il 2026 si apre con “Mi dimetto da uomo” di Sergio Assisi e Simone Repetto, 15 gennaio, in cui l’attore napoletano alterna momenti di umorismo e di riflessione in un dialogo con il pubblico, affrontando sogni e meschinità dei giorni nostri.
Il 30 gennaio il recital “Sconcerto Rock” di Gene Gnocchi: l’autore emiliano interpreta The Legend, una star della musica che non riesce a staccarsi dal palco, un vecchio rocker alle prese con un concerto celebrativo tra problemi di ogni sorta.
Nel mese di San Valentino un brillante monologo sull’amore perfetto, che non esiste. Matteo Cirillo, già vincitore della V edizione del “Nuovo Premio Teatro Italiano – Festival di corti e monologhi teatrali” va sul palco il 20 febbraio con “Oggi sposo” e le situazioni comiche, drammatiche, surreali.
Lo spettacolo di stand-up comedy “Live”, di e con Carmine Del Grosso, è in calendario per il 27 marzo. Il comico beneventano, reduce da un anno entusiasmante tra tv, teatro, web e podcast, offre contenuti Vm14 tra sessualità e post-modernismo.
La chiusura della rassegna è affidata all’umorista, nonché autore televisivo e scrittore, Amedeo Colella. A Lioni il suo fortunatissimo “Nisciuno nasce ‘mparato” viene proposto il 10 aprile accompagnato dalla chitarra di Fabrizio Mandara. Detti, usi e costumi della Napoli che fu, con lo stile inconfondibile di un autore che negli ultimi anni sta riempiendo prestigiosi teatri del capoluogo regionale e non solo.
“Arriviamo a questa seconda edizione con la consapevolezza di un format e di una location che già hanno dato agli spettatori la possibilità di vivere la cultura con continuità, anche in un periodo dell’anno in cui si sente l’esigenza di rafforzarne l’offerta - spiega la consigliera comunale delegata alla Cultura, Anna D’Amelio. - Pensiamo di aver fatto un buon lavoro, sforzandoci anche di puntare su proposte diverse o inedite per questo territorio come Gene Gnocchi o Carmine Del Grosso”.
“Come Amministrazione crediamo in questa rassegna e anche per questo, per il secondo anno consecutivo, il costo dei biglietti sarà contenuto: vogliamo che l’esperienza del teatro possa essere accessibile a tutti”, aggiunge il sindaco Yuri Gioino.
L’orario di inizio degli spettacoli è alle 21.00. Info e prenotazioni allo 082742495. Per informazioni visita anche le pagine Facebook e Instagram di Teatro in Movimento. Costo biglietto singolo: 12 euro. Abbonamenti: 6 spettacoli 60 euro, 5 spettacoli 50 euro.