Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
San Martino Valle Caudina, al via il progetto di un nuovo Distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco.
lunedì 10 novembre 2025 - Da Redazione
474
Si è tenuta oggi a San Martino Valle Caudina una conferenza di notevole importanza per il territorio caudino, per dare il via al progetto di un nuovo Distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco. Un’iniziativa ambiziosa che unisce il recupero di spazi inutilizzati e il potenziamento del sistema di soccorso, con l’obiettivo di garantire interventi sempre più rapidi ed efficienti. Un tassello della strategia di rafforzamento della presenza dei Vigili del fuoco sul territorio con un’area di circa 1.000 metri quadrati.
Il progetto prevede interventi di adeguamento sismico della struttura e la realizzazione di spazi moderni e funzionali per accogliere i vigili del fuoco, con l’obiettivo di garantire un servizio ancora più efficiente e tempestivo a cittadini e imprese.
Alla conferenza hanno preso parte, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, il Capo Dipartimento Attilio Visconti, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania Emanuele Franculli, il Prefetto di Avellino Rossana Riflesso, il comandante dei vigili del Fuoco di Avellino, l'ing.Mario Bellizzi, oltre a numerose autorità civili e militari della provincia. A far gli onori di casa, il sindaco Pasquale Pisano.
Durante gli interventi, è stato sottolineato come San Martino Valle Caudina rappresenti un punto nevralgico e strategico, situato nel cuore tra le province di Benevento e Avellino. La nascita del nuovo distaccamento consentirà di rafforzare la presenza dei Vigili del Fuoco in un’area ad alta valenza territoriale, migliorando la risposta in caso di emergenze e calamità.
Un progetto che unisce riqualificazione, sicurezza e sviluppo, e che testimonia la sinergia tra istituzioni locali e nazionali per dare nuova vita a una struttura comunale e trasformare un problema in una vera e propria opportunità per il territorio.