Città

Teatro Gesualdo, anniversario del terremoto dell’Irpinia –“Dalla memoria alla prevenzione” con il Ministro Piantedosi

Nella giornata di oggi, 28 novembre 2025, presso il Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino, si è svolto il convegno “23 novembre 1980: dalla memoria alla prevenzione”, organizzato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino in occasione del 45° anniversario del terremoto dell’Irpinia, in collaborazione con la Prefettura di Avellino.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per ricordare le drammatiche conseguenze del sisma del 1980, approfondire gli sviluppi nella gestione delle emergenze e promuovere una rinnovata cultura della prevenzione e della consapevolezza del rischio.
Al convegno hanno preso parte:
Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno,
Emanuele Franculli, Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania,
Mario Bellizzi, Comandante dei Vigili del Fuoco di Avellino,
Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento della Protezione Civile,
oltre a esponenti della comunità scientifica nazionale e numerose autorità locali.
La loro presenza ha conferito ulteriore rilievo a un momento di riflessione condivisa che unisce memoria storica, esperienza operativa e visione futura.
In concomitanza con l’iniziativa, è stata allestita nella sala d’ingresso del Teatro una mostra fotografica dedicata al terremoto dell’Irpinia, realizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino e dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale (ANVVF).
L’esposizione, particolarmente apprezzata dal pubblico, ha ripercorso attraverso immagini storiche le ore più difficili dell’emergenza e il lungo percorso di rinascita della comunità irpina.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino rinnova, attraverso questo momento di commemorazione e confronto, il proprio costante impegno nella diffusione della cultura della sicurezza, nella promozione della prevenzione sismica e nella salvaguardia della popolazione.

