Ancora denunce per le interruzioni idriche nei paesi. Anche Nusco e Torella vanno in Procura

Dopo le denunce di alcuni comuni, ad iniziare da comitati, Grottaminarda, Sant'Angelo dei Lombardi,etc. diventa insostenibile la crisi ormai quotidiana della fornitura idrica causata da continui guasti ad iniziare da quelli della centrale idrica di Cassano Irpino. E cosi, il sindaco Amado Delle Gatti di Torella dei Lombardi e Antonio Iuliano di Nusco hanno inviato una decisa denuncia alla Procura della Repubblica di Avellino e alla dott.sa Rossana Riflesso Prefetto di Avellino.Una denuncia,un pregiudizio per la tutela della salute pubblica sancita dall’art. 32 della Costituzione, nella quale viene segnalata la grave e perdurante interruzione del servizio idrico che da mesi colpisce famiglie, scuole, aziende e strutture sanitarie. Non bastano alcuni presidi emergenziali con autobotti di acqua potabile che non riescono a far fronte all'emergenza sanitaria ormai in atto ai danni delle fasce più deboli presenti nei paesi oggetto di tali disfunzioni. Si aggiungano anche le critiche sollecitate dai soliti corvi nei confronti dei sindaci tese a destabilizzare l'opinione pubblica stanca del perdurare delle forniture idriche " a singhiozzo".
