Tu si nat in Italy

Ariano Irpino - Una due giorni con esperti a confronto al Presidio Ospedaliero “Frangipane-Bellizzi”



L’intelligenza artificiale come strumento fondamentale per il triage predittivo, la gestione avanzata delle emergenze, l’ottimizzazione delle risorse e la previsione degli esiti. In un tempo in cui l’IA sta trasformando profondamente la Sanità, la UOC di Anestesia, Rianimazione e Medicina del Dolore, diretta dal dottor Gaetano Castellano, riunisce esperti di rilievo nazionale per un confronto su “Il Percorso del Paziente Critico: dal Territorio all’Ospedale – Ruolo dell’Informatizzazione AI Powered”, convegno organizzato nell’ambito del progetto Hirpinia A.R.T.I. — Anestesia, Rianimazione, Terapia, Innovazione nell’Era dell’IA, in programma il 28 e 29 novembre 2025 presso il Presidio Ospedaliero “Frangipane – Bellizzi”.
“Lo scopo di questo evento risiede nella necessità di colmare il divario tra le pratiche cliniche consolidate e le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. – spiega Castellano - Vogliamo esplorare come l'IA e la simulazione immersiva possano non solo ottimizzare la diagnosi e le terapie, ma anche migliorare la formazione del personale sanitario, rendendolo più preparato ad affrontare scenari complessi con maggiore precisione e sicurezza. L'accento sull'informatizzazione Al Powered sottolinea la visione di un Sistema sanitario più efficiente, predittivo e personalizzato, capace di garantire un continuum assistenziale senza interruzioni e di elevata qualità”.
L’evento formativo è rivolto a medici e infermieri dell’area critica, del 118, del Pronto Soccorso, Terapia Intensiva, specialisti coinvolti nella gestione del paziente critico e rappresenta un impegno verso un futuro in cui la tecnologia è al servizio dell'umanità in senso lato, permettendo ai professionisti di concentrarsi sull'aspetto più empatico mettendo al centro il paziente.