Tu si nat in Italy

Asl - Al Frangipane Evento formativo FILIERA ITTICA: Stato dell’arte dei controlli ufficiali e altre attività specifiche di settore

 

Il sistema dei controlli in materia di igiene e sicurezza alimenti nella filiera ittica è al centro dell’evento formativo promosso dal Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Avellino. Il corso dal titolo “Filiera Ittica - Stato dell’arte dei controlli ufficiali e altre attività ufficiali specifiche di settore” si terrà venerdì 5 settembre nell’Aula Magna del P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino e vedrà la partecipazione di esperti del settore impegnati a vario titolo nella filiera dei prodotti ittici, dall’allevamento fino alla vendita e consumo, a garanzia della sicurezza alimentare.

">La filiera ittica in Italia rappresenta un settore molto complesso e fortemente influenzato dalle modifiche normative a livello europeo, dall’aumento considerevole del consumo pro-capite negli ultimi anni, dalla progressiva diminuzione della materia prima italiana e dal conseguente sempre maggiore approvvigionamento internazionale del prodotto ittico pescato o di allevamento. Tali implicazioni la rendono una delle filiere alimentari più complesse dal punto di vista igienico-sanitario, economico e sociale.Il corso mira a formare i tecnici del settore, in applicazione al Regolamento (UE) 2017/625 a garanzia della sicurezza alimentare, in relazione ai rischi legati all’uso degli additivi, alla non corretta applicazione della normativa vigente e ai cambiamenti climatici in corso, anche attraverso la discussione di casi pratici.

L’evento è accreditato dal Provider ASL Avellino per il rilascio di 8 crediti ECM e destinato a Medici Veterinari, Medici Igienisti, Specialisti Ambulatoriali di settore, Biologi, Tecnologi Alimentari, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Liberi professionisti e tecnici esperti di settore.


PROGRAMMA:
Ore 8.00 Registrazione partecipanti 
Ore 8.30 Saluti istituzionali Dott.ssa Maria Concetta Conte Direttore Generale della ASL di Avellino
Dott. Nicolino Rossi Direttore del Dipartimento di Prevenzione 
Moderatore: Dott. Francesco Cellamare - Medico Veterinario UOC SIAOA 
Ore 9.00 Clima, ambiente e nuovi pericoli nella filiera ittica Prof. Giovanni Normanno
Ore 10.00 Tecniche del controllo ufficiale applicate alla filiera ittica. Gli Additivi nella filiera dei prodotti ittici. Uso consentito e fraudolento Dott. Luigi Errico
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.30 Controlli ufficiali nella filiera dei molluschi bivalvi vivi: applicazione della normativa UE e nazionale per la sicurezza alimentare Dott. Giuseppe Lediani
Ore 12.30 Le azioni esecutive ai sensi dell’art.137-138 del Regolamento 625/2017 da parte delle A.C. Dott. Giovanni Granitto 
Ore 13.30 Pausa pranzo 
Ore 14.30 Criticità nella filiera ittica Prof. Anastasio Aniello 
Ore 15.30 Etichettatura: le informazioni previste ai sensi del Regolamento UE 1379/2013, le interazioni con il Regolamento CE 1169/2011 e specificità della filiera ittica Dott. Giuseppe Palma
Ore 16.30 Discussione su casi pratici - Principali non conformità riscontrate durante i C.U. nel settore ittico e gestione delle non conformità Dott. Luigi Errico, Dott. Giovanni Granitto, Dott. Giuseppe Lediani, Dott. Giuseppe Palma, Prof. Aniello Anastasio, Prof. Giovanni Normanno