Regione
Regione - Protezione Civile: due milioni e mezzo di euro per l’Irpinia e 50milioni per i ristori tratto Apice Orsara

È stata approvata la graduatoria definitiva del bando della Regione Campania per la definizione dei Piani di Protezione Civile.
Un investimento importante per rafforzare la prevenzione dei rischi naturali, migliorare la pianificazione e accrescere la resilienza delle comunità.

Piani presentati in forma associata:
Comune di Sant’Angelo dei Lombardi (capofila): € 473.770,75
Comune di Pratola Serra (capofila): € 326.615,63
Comune di Grottaminarda (capofila): € 312.176,10
Comune di Vallata (capofila): € 143.399,85
Comune di Ariano Irpino (capofila): € 188.622,92
Comune di Pago del Vallo di Lauro (capofila): € 112.203,72
Comune di Baiano (capofila): € 156.060,90
Comune di Salza Irpina (capofila): € 71.445,00
Comune di Solofra (capofila): € 104.153,82










Piani presentati in forma singola:
Comune di Paternopoli: € 16.500,00
Comune di Torre Le Nocelle: € 16.500,00
Comune di Roccabascerana: € 15.300,00
Comune di Santa Lucia di Serino: € 16.500,00
Comune di Pietrastornina: € 16.500,00
Comune di Pietradefusi: € 16.500,00
Comune di Monteforte Irpino: € 18.800,00
Comune di Altavilla Irpina: € 16.500,00
Comune di San Martino Valle Caudina: € 16.500,00
Comune di Mercogliano: € 18.800,00
Comune di Marzano di Nola: € 16.000,00
Comune di Taurasi: € 16.500,00
Comune di Petruro Irpino: € 16.500,00
Comune di Venticano: € 16.500,00
Comune di Avellino: € 72.800,00
Comune di Flumeri: € 16.500,00
Comune di Montefusco: € 16.500,00


















Provincia di Avellino: € 145.000,00


Una bella notizia, così il consigliere regionale Pd Maurizio Petracca - che si aggiunge al raggiungimento dell'intesa raggiunta con Regione Campania per i ristori ai Comuni interessati dal passaggio dell'Alta Velocità - Alta Capacità. Si tratta di circa 50 milioni di euro assegnati come fondi compensativi e di riqualificazione in favore dei Comuni irpini del tratto Apice - Orsara. Le risorse andranno ad Ariano Irpino, Grottaminarda, Villanova del Battista, Flumeri, Savignano Irpino e Melito Irpino.
