Tu si nat in Italy

Un Conservatorio gremito di studenti nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne


In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, questa mattina, 27 novembre 2025, si è svolta presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino la manifestazione promossa dalla Prefettura di Avellino, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale della Campania, le Istituzioni e le Forze dell’Ordine provinciali e le cooperative sociali La Goccia e Demetra.
Nel corso dell’evento hanno preso la parola anche la Presidente del Tribunale di Avellino, dott.ssa Francesca Spena, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, dott. Domenico Airoma, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale e la presidente del Conservatorio


L’iniziativa, rivolta in particolare alle giovani scolaresche del territorio, intende richiamare l’attenzione su un tema che, con drammatica frequenza, occupa le cronache nazionali e che richiede un impegno costante e condiviso da parte di tutte le istituzioni.
Il Prefetto Rossana Riflesso ha spiegato la scelta di proporre l’evento durante l’orario scolastico: «Volevamo, come l’anno scorso, raggiungere il maggior numero possibile di studenti, offrendo loro strumenti reali e non limitandoci a inutili retoriche. Mostrare cosa accade nei casi più drammatici e in quelli in cui la vittima riesce a salvarsi significa fornire consapevolezza e responsabilità».
Nel corso della mattinata sono state presentate storie, dati e percorsi investigativi, insieme alla lettura della testimonianza di un uomo maltrattante: «Un punto di vista necessario – ha sottolineato Riflesso – non per indulgere, ma per comprendere meglio un fenomeno che ancora non trova risposte pienamente risolutive».

Su richiesta della Prefettura, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino ha assicurato un servizio di vigilanza antincendio per l’intera durata dell’evento.

Il servizio è stato organizzato e coordinato dall' Ing. Di Meo Renato, il DCS Uliam Iarriccio, Funzionario incaricato e dall' Ispettore Antincendi Davide Argenio.

Hanno preso parte all’attività di vigilanza, offrendo un significativo contributo alla buona riuscita della manifestazione, le seguenti unità operative femminili del Comando:

V.D. Streppone Simona

V.E. Giovanna Puca

V.E. Francesca Boccardi

V.V. Vincenza Scaperrotta

V.V. Federica Petrone

V.V. Daniela Valente