Appuntamenti
Convegno su, “Il feudo dei Gesualdo. Arte e storia tra Sei e Settecento a Fontanarosa”

Nell’ambito della VII Edizione della Summer Scholl 2025 dal titolo “Dalla Modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di Studi Letterari, Storici e Artistici.”, presso la sede dell’Associazione “Fontanarosa Comunità. Prof. Giuseppe Zollo”, sita in Piazza della Misericordia, si svolgerà un importante evento culturale sia in presenza e sia da remoto, a cui prenderanno parte relatori di alto profilo del mondo istituzionale ed accademico.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Sinestesie”, presieduta dal professor Carlo Santoli, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno e da numerose associazioni ed istituzioni locali irpine è stata organizzata dall’associazione culturale “Fontanarosa Comunità prof. Giuseppe Zollo” e si svolge all’interno degli eventi della VII Edizione della Summer School 2025.
Il Convegno che svilupperà il tema “Il feudo dei Gesualdo. Arte e storia tra Sei e Settecento a Fontanarosa” ed avrà inizio alle ore 17.00, sarà introdotto da Flavio Petroccione Presidente dell’Associazione Fontanarosa Comunità Prof. Giuseppe Zollo a cui seguiranno i saluti istituzionali del Parroco di Fontanarosa, Don Angelo Gaeta e del Sindaco di Fontanarosa, Giuseppe Pescatore. L’evento sarà coordinato da Carlo Santoli, docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea dell’Università di Salerno. Al dibattito prenderanno parte importanti relatori del mondo accademico:
L’arch. Alessandro Di Blasi che proietterà il documentario: “Fontanarosa. Arte tra Sei e Settecento”;
Il prof. Pierluigi Leone de Castris dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli che parlerà del Trittico della Candelora di Fontanarosa nel contesto della scultura in legno napoletana del primo seicento;
La prof.ssa Viviana Farina dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli che svolgerà una relazione dal titolo “Giuseppe di Guido, il Maestro di Fontanarosa”;
La prof.ssa Simona Carotenuto dell’Università degli Studi di Salerno, che terrà un intervento sul tema: “La pittura del settecento a Fontanarosa e l’eredità della tradizione solimenesca”;
Il prof. Alfonso Tortora dell’Università degli Studi di Salerno che concluderà il convegno sviluppando una relazione sul tema; “Alla periferia del feudo gesualdiano; Fontanarosa tra storia e fede”.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti e l’Associazione “Fontanarosa Comunità prof. Giuseppe Zollo” invita i cittadini a partecipare all’evento numerosi per riscoprire le radici delle nostre comunità e per valorizzare il ricco patrimonio culturale delle aree interne.