Esercitazione congiunta tra soccorso alpino Gdf Sant'Angelo dei Lombardi e la sezione aerea di Napoli

Con l’approssimarsi del periodo invernale, le condizioni metereologiche e ambientali rendono sempre più complesse le attività di ricerca e soccorso in montagna. Neve, visibilità ridotta, temperature rigide e terreni difficilmente accessibili, comportano un significativo rischio per gli interventi in ambiente impervio per i quali la componente Aerea e quella del Soccorso Alpino del Corpo rappresentano un presidio fondamentale di sicurezza e tempestività. Per tali ragioni, le esercitazioni addestrative congiunte tra le Stazioni S.A.G.F. e il Servizio Aereo del Corpo risultano indispensabili al mantenimento dell’efficienza operativa del personale specializzato al fine di garantire, in ogni occasione, un intervento tempestivo, sicuro ed efficace. Lo scorso 6 novembre 2025 è stata pertanto condotta un’esercitazione congiunta tra la componente S.A.G.F di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) e la Sezione Aerea di Napoli che ha previsto la simulazione di un intervento di Search and Rescue in ambiente montano altamente impervio, con il trasporto di una squadra di ricerche e il recupero di una persona dispersa mediante l’impiego del verricello di soccorso. Tutte le attività si sono svolte sotto supervisione e l’attiva partecipazione del Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli che ha potuto apprezzare con mano l’altissima professionalità degli operatori coinvolti. L’addestramento congiunto ha consentito di consolidare le procedure operative e di rafforzare le sinergie operative tra il personale S.A.G.F. e la componente aerea in vista di un impiego sempre più efficace e coordinato nelle future attività di soccorso.

