Tu si nat in Italy

Ivanov e Thomas trascinano la Sidigas alla vittoria contro Roma, 84-82 il finale

Sfida dal sapore di vertice quella tra la Sisigas Avellino ed Acea Roma. Coach Dalmonte l'ex di turno di una Scandone in cerca della prima vittoria tra le mura di casa.
PRIMO QUARTO
Goss e Mbakwe per il 4 a 0 iniziare di Roma. Ivanov ci mette la tripla emntre Hosley lo imita dall'altra parte. Taylor e Ignerski per gli ospiti e Thomas per i padroni di casa chiudono sul 5 a 11 il match prima del time out di coach Vitucci. Dean, Lakovic e Thomas e la Scandone si spinge fino al -2 (11-13). Ignerski si mette in mostra con la tripla e Thomas risponde con la schiacciata. Baron ancora da tre. I due falli di Lakovic preoccupano Vitucci che butta in campo capitan Spinelli. Ivanov raccoglie il rimbalzo difensivo e lo trasforma nel -4 che chiude il primo parziale (15-19)
SECONDO QUARTO
Moraschini commette fallo su Ivanov che dalla lunetta fa 2 su 2(17-19). La tripla del sorpasso la firma Cavaliero che poco dopo si becca il tecnico che manda Baron a targare il nuovo vantaggio esterno. Moraschini si incarica di un minibreak di 4 punti (20-25). Moraschini fallisce la tripla, thomas raccoglie il rimbalzo serve ad Hayes che la restituisce per la schiacciata del 22-25. Hayes trasforma i liberi e mette il canestro da sotto portando Avellino nuovamente avanti. Ivanov raccoglie l'assist del Capitano e sigla il suo personale nono punto ed il + 4 per la squadra (29-25). Coach Dalmonte chiama tempo, al rientro Ivanov si esibisce il 4 punti che portano la Scandone a +6 (33-27). Mbakwe mette a segno 4 punti e Roma chiama tempo per aggiustare la difesa. Al rientro Cavaliero serve Dean che si fa trovare pronto dall'angolo ( 36-31). Sul ribaltamento di fronte Taylor si becca il fallo tecnico per aver interrotto il contropiede di Avellino dopo la stoppata di Thomas, è ancora l'americano ad andare ai liberi e chiudere il primo tempo sul 38-31
TERZO QUARTO
Mbakwe e Goss riportano Roma a -3 ma Dean sale in cattedra e rimette il punteggio sul 42-35. Ignerski stampa da tre mtre Thomas con una azione di straordinaria intelligenza, penetra e porta i suoi sul 46-38. Goss e Hosley trascinano gli ospiti a -4 mentre Richardson dalla lunetta non sbaglia. Ad Hosley risponde uno straordinario Ivanov in doppia doppia, seguito a ruota da Thomas che stampa la tripla del 53-44. La Roma si difende con Ignerski mentre la Scandone avanza con Thomas ed Hayes senza poter contare su un Lakovic piuttosto fuori forma. Il terzo quarto si chiude 57-48
ULTIMO QUARTO
Ignerski inaugura il quarto mentre per Avellino sale in cattedra Cavaliero che mette a segno una tripla straordinariamente difficile. Thomas fa il resto da sotto e l'Acea si trova a -12 (62-50).Baron tenta di riaprire i giochi ma Ivanov prima trova il canestro e poi subisce il fallo che regala alla Sidigas il libero aggiuntivo (66-54). Spinelli, in gran forma, si lancia in area cercando un gancio impossibile, deve accontentarsi del fallo e di due liberi che trasforma il 2 punti. Ottima azione della Scandone manovrata da Spinelli e chiusa da Hayes con la tripla del 71-62. Goss lo imita ma ancor meglio fa Spinelli che penetra a chiudere il +11 per la Sidigas. Jimmy Baron si esibisce nella tripla così come Taylor che porta la partita sul 73-68. Roma rialza la testa ma Cavaliero e Dean mettono a segno due triple siderali. Goss risponde a tono dalla distanza e riporta Roma a -3 (79-76). Thomas e Ivanov rimettono 3 punti tra le due squadre ma Goss non si arrende e si esibisce ancora da tre seguito poco dopo da Taylor (83-81). Vitucci chiama tempo e al rietro la Scandone di becca il tecnico per il fallo di Ivanov. In lunetta ci va Taylor che fa uno su due e mantiene il possesso a 5 secondi dalla fine: Roma fallisce il canestro e la vittoria va ai padroni di casa. 84-82 il finale