Appuntamenti
La Scandone stecca la prima, vince Pesaro 77 a 80

Quattordicesimo anno nella massima serie per la Scandone Avellino che, all'esordio nella stagione 2013-2014, incontrerà la Vuelle Pesaro di coach Dell'Agnello. Tra le mura di casa gli uomini di Frank Vitucci tenteranno di bissare la grande prova di carattere mostrata sul finale della scorsa stagione e migliorare l'avvio che, l'anno passato, l'aveva condannata nella parte bassa della classifica.
PRIMO QUARTO
Amici inaugura il suo campionato stampando una tripla siderale mentre Richardson, sul ribaltamento di fronte ne fa 2 su assist di Lakovic. Anosike allunga per i suoi ma Dragovic dopo un paio di tiro sul ferro mette la tripla del 5 pari. Ad imitarlo poco dopo arriva Musso mentre Trasolini prima si esibisce in una schiacciata e poco dopo sigla il canestro del 5-14. Scandone imbambolata e senza idee mentre Pesaro si dimostra più sicura e solida ai rimbalzi. Ad Anosike risponde Lakovic e ad Amici il neo biancoverde Hayes (9-18). Gli ospiti spingono dalla distanza e trovano fortuna con Hamilton. Trasolin commette fallo su Lakovic mandandolo in lunetta. Il 7 biancoverde non fallisce e targa il -10 (13-23). Hayes ci mette del suo e con la tripla porta i suoi sul 16-23. La Scandone sembra risalire con Cavaliero, che segna da fuori e serve Richardons per la tripla del -4 (21-25)
SECONDO QUARTO
Cavaliero entra per Dean e subito si mette in mostra segnando il -2. Del pari si incarica Richardson che da fuori riporta il punteggio sul 25 pari. Turner, Trasolini e Musso e la Vuelle torna in vantaggio (25-33). L'Avellino si difende con Cavaliero e Richardson che sembrano essere attori solitari di questa partita. Turner ancora da fuori mentre Dean, da sotto e con un libero, riporta i suoi in partita (33-35). Richardson manda Musso in lunetta mentre Lakovic stampa due punti da fuori. Turner è impreciso ai liberi e fa 1 su 2 mentre Thomas su assist di Lakovic si esibisce nella schiacciata che porta la Sidigas a -1. La parità arriva poco dopo e si allontana con altrettanta velocità con la schiacciata di Trasolini che chiude il primo tempo 40-42
TERZO QUARTO
La Sidigas apre in vantaggio grazie alle tripla di un grande Cavaliero ma è Thomas a salire in cattedra e trascinare i padroni di casa sul 51-46. Young accorcia con la tripla ma a quel punto l'Avellino sembra esser rinata soprattutto in attacco. I Lupi stampano 8 punti importanti mentre Pesaro arranca fino al -5. Le squadre si ricorrono con un intenso agonismo ma è Lakovic a mettere la zampata del campione, è sua la tripla che porta il match sul 65-60. Il terzo parziale si chiude con Turner che sulla sirena metta il 65-62
ULTIMO QUARTO
Ad Hayes risponde Turner e a Musso replica Biligha (69-67). Richardson attacca da fuori mentre Musso centra la tripla del -1. Pesaro agguanta il pareggio grazie al libero di Turner che, dalla lunetta, fallisce il punto del vantaggio. Ci pensa poco dopo Musso a portare Pesaro avanti di 3 con un nuovo canestro dalla distanza. Thomas è implacabile da tre e risponde all'avversario ristabilendo il 74 pari. Trasolini da due e Hayes da tre e la Scandone passa in vantaggio costringendo Dell'Agnello al time out (77-76). Pesaro va a segno e si porta sul 77-80. La palla sul ribaltamento di fronte va a Cavaliero che fallisce la tripla dell'over time. La Vuelle porta a casa il risultato mentre la Sidigas, in settimana, dovrà interrogarsi molto sugli equilibri del proprio gioco