Appuntamenti
L'Irpinia in rosa da Sant'Andrea a Baiano per accogliere la sesta tappa Potenza -Napoli del Giro d'Italia

Ultimi ritocchi in Irpinia per la sesta tappa del Giro d'Italia 2025.Un percorso di 227 chilometri da vivere con i consueti applausi per i tanti fans della bicicletta che sosteranno lungo le strade del Territorio. I comuni interessati dal passaggio della carovana rosa sono, Sant'Andrea di Conza, Conza della Campania, Lioni,Cassano Irpino, Nusco, Volturara,Atripalda, Avellino,Mercogliano, Monteforte e Baiano. Molti i comuni con il vestito della Festa,ad iniziare da Atripalda dove è previsto lo stop della carovana pubblicitaria nella centralissima Piazza Umberto I. Ad Avellino, scuole chiuse e divieto di sosta con rimozione . Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti provenienti da via Appia ad Atripalda via Fratelli Troncone, via Francesco Tedesco, via Francesco Tedesco, Corso Umberto I, via Giuseppe Nappi (unica strada che sarà percorsa contromano rispetto al senso di marcia carrabile), Piazza della Libertà, via Francesco De Sanctis, via Giacomo Matteotti, Corso Vittorio Emanuele II e viale Italia. Saranno chiuse alla circolazione veicolare, dalle ore 12 e sino al termine dell’evento. Il passaggio dei ciclisti è previsto intorno alle ore 15. Nella città capoluogo, attualmente balzata in positivo alla cronaca, più per i risultati sportivi che per le diverse "dispute" nella sede comunale, sarà una miscela di colori tra il rosa della tappa e il biancoverde della squadra di calcio promossa in serie B.Tra i paesi attraversati, il momento clou della gara riguarderà Monteforte con il Gran Premio della Montagna di terza categoria. Non di meno, il traguardo volante di Lioni dove i ciclisti arriveranno dallo svincolo di Morra De Sanctis procedendo in direzione dello svincolo per Lioni - ss.400, poi Via Marconi, Via Roma, Via Sant’Antonio, SS 400 (ingresso Lioni Ovest). In Piazza IV Novembre ci sarà la Sosta Ufficiale della Carovana con le scuole di ogni ordine e grado che saranno chiuse ad eccezione degli asili nido pubblici e privati.
