Tu si nat in Italy

Mattmark, 60mo anniversario dell’ultima grande tragedia dell’emigrazione italiana

Il 30 agosto 1965 una gigantesca massa di ghiaccio crollava sui cantieri di Mattmark". Toni Ricciardi, oggi con la segretaria PD Elly Schlein  per il sessantesimo di Mattmark, l’ultima tragedia dell’emigrazione italiana

"Era fondamentale per noi essere qui a Mattmark oggi per il 60mo anniversario dell’ultima grande tragedia dell’emigrazione italiana: 88 morti, di cui 56 italiani emigrati da Nord e da Sud, schiacciati da una valanga di 2 milioni e mezzo di metri cubi di ghiaccio e detriti che hanno travolto le baracche dei lavoratori e delle lavoratrici. Siamo qui per onorarne la memoria, accanto ai familiari e i superstiti. Siamo qui per ribadire il nostro impegno per la dignità del lavoro, per la sicurezza sul lavoro. Siamo qui per la consapevolezza del fondamentale contributo che l’emigrazione italiana ha dato a tanti Paesi, non sempre vedendosi riconosciuta come deve. È stato importante il discorso del Presidente del governo del Canton Vallese Mathias Reynard, che per la prima volta ha offerto le scuse ufficiali per quanto accaduto 60 anni fa, sapendo che ai processi furono assolti tutti gli imputati e alle famiglie delle vittime fu chiesto di pagare metà della spese legali.

È un dovere morale ricordare, per imparare, e per evitare che possa riaccadere. È un dovere morale vedere questi lavoratori e queste lavoratrici prima, e non solo dopo una tragedia come questa. E difendere la loro dignità, ogni giorno."