Tu si nat in Italy

Quinta edizione premi di laurea per studenti meritevoli intitolati al prof.Antonio Picariello

 

È giunto alla sua 5° edizione l’evento-concorso “In memoria di un amico” che prevede l’assegnazione dei premi di laurea a studenti universitari meritevoli e che è intitolato al Prof. Antonio Picariello. Il concorso è indetto dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) in ricordo dell’amico e collega Prof. Picariello, docente di informatica della Federico II e formatore umano. Durante la sua carriera, “Picus”, come erano soliti chiamarlo gli amici, è stato Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni e Coordinatore dei corsi di laurea e laurea magistrale in Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione della “Federico II” di Napoli.

Iniziativa e fondi, invece, derivano dal Centro di Solidarietà di Avellino “Giovanni e Massimo” Odv e grazie anche al prezioso contributo del Banco Alimentare Campania Onlus. Nel corso della sua vita il Prof. Picariello è stato al contempo un fervente Diacono impegnato nella Diocesi di Avellino e un instancabile pilastro del Centro di Solidarietà di zona, condividendo la sua vita e le sue energie tra la famiglia, la passione per la didattica e il forte impegno nel sociale a sostegno dei più poveri e bisognosi.

Da giorni è disponibile il nuovo bando di concorso relativo all’edizione 2025 (è integralmente visionabile sul portale CINI) e riservato ai neo laureati (Laurea triennale conseguita a partire dal 25 novembre 2024 ed entro la data di scadenza del bando, il 30/11/’25) presso le seguenti Università della Regione Campania e rispettivi corsi di studio:

●      Università “Federico II”: Informatica (L-31), Ingegneria Informatica (L-8);

●      Università “Parthenope”: Informatica/Informatica Applicata (L-8);

●      Università del Sannio: Ingegneria Informatica (L-8);

●      Università di Salerno: Informatica (L-31), Ingegneria Informatica (L-8);

●      Università “L. Vanvitelli”: L-8.

Ai candidati è altresì richiesto il pieno possesso e rispetto dei seguenti requisiti:

1.   aver svolto una tesi su tematiche di ricerca inerenti ai Big Data Analytics, al Machine Learning e Multimedia, con un occhio di riguardo per gli aspetti metodologici e tecnologici legati a tali tematiche;

2.   iscrizione ad un corso di laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica presso una qualsiasi Università della Regione Campania;

3.   un ISEE del nucleo familiare del partecipante, cumulato con l’indicatore della situazione economica all’estero, che non superi la soglia dei 25.500 €.

 

Le istanze di partecipazione andranno debitamente firmate e inviate alla segreteria del CINI all’indirizzo PEC: consorzio.cini@legalmail.it e ciniroma@consorzio-cini.it entro e non oltre la mezzanotte di domenica 30 novembre 2025.

L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “Bando di concorso per i Premi di Laurea per studenti meritevoli “Prof. Antonio Picariello”, finanziato dall’Associazione Centro di Solidarietà di Avellino “Giovanni e Massimo” ODV”.

Nelle domande, da redigere in carta semplice secondo lo schema dell’Allegato 1 e debitamente firmate, i candidati dovranno indicare, a pena di esclusione, le proprie generalità e di trovarsi nelle condizioni previste dal Bando:

1.   possesso della Laurea triennale (conseguita nei tempi sopra indicati);

2.   regolare iscrizione alla laurea Magistrale (in Informatica o Ingegneria Informatica);

3.    rispetto del limite ISEE indicato nel bando.

 

Infine, all’istanza di partecipazione i candidati dovranno allegare un CV firmato, la copia di un documento personale e del CF, l’attestazione ISEE per l’anno 2025, il certificato di iscrizione alla Magistrale, una copia della tesi di Laurea. Quest’ultima dovrà essere in formato pdf e di dimensione inferiore a 20 Mb. Se eccedente, la stessa dovrà essere inviata mediante filesender o wetransfer all’indirizzo premiolaureapicariello@consorzio-cini.it.

 

Per tutti i dettagli tecnici della domanda di partecipazione e/o eventuali dubbi di cui al bando, si invitano i Lettori a consultare integralmente il testo ufficiale sul sito www.consorzio-cini.it.