Appuntamenti
Sant'Andrea di Conza, tappa speciale dell'Atelier Tour del Maestro Remo Anzovino

Prosegue lunedì 18 agosto a Sant'Andrea di Conza l'itinerario di musica, arte, teatro e letteratura dell'Estate ricreativa e culturale. Dopo il successo della Medea di Laura Morante, approda in Largo Ginnasiale il Maestro Remo Anzovino con una tappa speciale del suo "Atelier Tour", che in autunno lo porterà anche in Giappone. Il concerto del noto pianista sarà preceduto alle ore 21 dal viaggio musicale "Corde e radici" del Maestro Luigi Bellino, mettendo in connessione l'arte del musicista e compositore friulano con le note e la passione del giovane pianista santandreano.
Classe ’76, nato a Pordenone da genitori napoletani, Remo Anzovino è oggi uno dei compositori e pianisti più importanti della scena musicale strumentale contemporanea.
Ha iniziato giovanissimo scrivendo per il teatro di burattini e musicando dal vivo i più grandi capolavori del cinema muto.
Ha pubblicato, tra dischi di studio e colonne sonore per il cinema, 21 album ufficiali. Solo sulle piattaforme digitali i suoi brani hanno totalizzato oltre 30 milioni di streaming. Il suo ultimo disco di studio “Don’t Forget to Fly”, uscito nel maggio 2023, è entrato immediatamente nelle principali playlist mondiali di musica classica e per diverse settimane è stato il disco di musica strumentale più venduto in Italia seguito da un lungo tour di successo.
Come compositore, attraverso i dischi e colonne sonore cinematografiche, vincendo il Nastro d'Argento nel 2019.
Le sue musiche sono state sincronizzate da importanti brand commerciali per le proprie campagne pubblicitarie e da celebri trasmissioni televisive come Ulisse e I Dieci Comandamenti. Parallelamente al percorso discografico ha sviluppato un'intensa carriera concertistica in Italia e in tutto il mondo, affermandosi come un eccezionale performer live: dall’Arena di Verona e Caracalla con i 2Cellos, dal Southbank Centre per il London Jazz Festival il The Cutting Room a New York, da Bvlgari Tower a Tokyo all’Ankara Jazz Festival, passando per Palazzo Reale di Napoli, Castello Sforzesco di Milano, Teatro Romano di Fiesole, Auditorium Parco della Musica a Roma.