Appuntamenti

Torna la ciclopasseggiata “Io dono – L’Irpinia per la vita”, conferenza stampa di presentazione della X edizione

Giovedi 31.LUGLIO.p.v. alle ore 12,00 verrà presentato il programma e il tracciato dell’evento cicloturistico di sensibilizzazione alla donazione degli organi, prevenzione e cura malattie rare in programma per domenica 10.Agosto.2025
L’Irpinia pedala per la solidarietà, la sostenibilità, la pace
Il prossimo 10.agosto,in Irpinia si terrà la decima edizione di Io Dono l’Irpinia per la vita, la ciclopedalata non agonistica nata nel 2014, nata da un’idea del professor Giovambattista Capasso nefrologo e ricercatore irpino, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule e sulla prevenzione cura delle malattie rare.
Grazie anche a questa iniziativa, la provincia di Avellino è diventata la prima provincia in Campania nel rapporto abitanti\donatori.
L’evento, frutto della volontà e determinazione organizzativa delle tante associazioni del volontariato irpine coinvolte, si è affermato come appuntamento annuale di solidarietà, salute e valorizzazione del territorio irpino, unendo le comunità dei paesi attraversati in nome della solidarietà e sostenibilità ed in questa edizione portando una forte messaggio di PACE.
E’ un evento iscritto tra gli appuntamenti cicloturistici della F.C.I., è patrocinato dagli enti Locali territoriali irpini, dall’Arcidiocesi, dalle principali associazioni del volontariato Nazionali ed Irpine, dalle Università Campane, dal Distretto Rotary 2101, dal CONI Campania e per questa edizione ha ricevuto patrocinio dalla P.C.M. – Ministero della Disabilità.
Un percorso tra storia, natura e comunità
La decima edizione di Io Dono si snoderà attraverso le strade dell’Alta Irpinia ed il torpedone di 500 ciclisti, muoverà da Lioni alle ore 9,30 e toccherà – secondo allegato programma e stradario - in prosieguo e nell’ordine, le località ed i Comuni di:
Morra De Sanctis, Guardia dei Lombardi, Bisaccia, Calitri, Sant’Andrea di Conza, Teora per fare ritorno a Lioni, alle ore 19,30 circa, con un percorso che consentirà di ammirare le incomparabili bellezze naturalistiche dell’Alta Irpinia, in luoghi suggestivi e ricchi di storia, con un arrivo festoso, accolti dall’orchestra di 80 elementi dell’I.C. N. Iannaccone.
I numeri complessivi delle precedenti nove edizioni di IO DONO:
-59 tappe complessive
-39 i centri che hanno ospitato le varie tappe (di cui 14 più di una volta)
-oltre 580 i chilometri totali percorsi
-oltre 2900 i partecipanti
-decine di associazioni e centinaia di volontari per organizzare l’evento
massima disponibilità e sostegno delle Istituzioni (Comuni, Regione, Provincia, Forze dell’ordine)
Un messaggio di speranza e solidarietà, dalla comunità irpina.
Io Dono non è solo una manifestazione sportiva, ma un momento di incontro e condivisione. Partecipano all’evento persone trapiantate, familiari di donatori, medici, volontari e cittadini, tutti uniti dal desiderio di diffondere il messaggio che la donazione, la solidarietà, lo sport può restituire una vita. In ogni paese attraversato momenti di festa e condivisione con il racconto delle esperienze dei partecipanti. E’ un evento unico, anche per il modo in cui riesce ad unire le comunità dei paesi attraversati dal torpedone di IO DONO, il torpedone della solidarietà.
“Toccheremo luoghi suggestivi dell’Alta Irpinia, caratterizzati da antichi manieri e vallate attraversate da fiumi. Saremo su spartiacque che si affacciano sulle vallate dell’Ofanto, Ufita e del Sele – spiega il prof. Capasso -. Ancora una volta accanto al messaggio solidale, ovvero che la donazione degli organi può restituire a una vita normale i trapiantati, ci proponiamo di far conoscere le bellezze del nostro territorio, vivendole in armonia con i più sani principi dello sport, della solidarietà e della pace”.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale https://iodono.life o in loco il giorno dell’evento.
Contatti
Per ulteriori informazioni:
•📧 Email: staff@iodono.life
•📞 Telefono: +39 347 7307952
