Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Delegazione irpina della Lega a Napoli alla convention con Salvini e Melon
sabato 15 novembre 2025 - Da Redazione
270
Una delegazione di rappresentanti della Lega irpina ha partecipato alla kermesse del centrodestra, organizzata a Napoli, a sostegno del candidato alla presidenza della giunta regionale, Edmondo Cirielli, alla presenza dei vertici del governo e dei segretari nazionali dei partiti della coalizione.
La compagine al Palapartenope era guidata dalla segretaria cittadina di Avellino, Maria Elena Iaverone, dal responsabile del dipartimento Lavoro, Massimo Picone, e dalla responsabile del dipartimento Infrastrutture, Assunta Clemente, del comitato cittadino.
Sul palcoscenico del teatro, gremito di persone, si sono succeduti gli interventi del numero uno della Lega e vicepresidnte del consiglio, Salvini, del segretario di Forza Italia e ministro degli Esteri, Tajani, del deputato avellinese e segretario della Dc, Rotondi, del leader di Noi moderati, Lupi.
L’intervento conclusivo è stato affidato alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha incoraggiato candidati, dirigenti e militanti in questa sfida per la conquista del governo di Palazzo Santa Lucia.
“In questi giorni – ha affermato Iaverone – è cresciuto l’entusiasmo per il nostro progetto politico e amministrativo. Dopo 10 anni di giunta De Luca molti problemi della Campania sono rimasti irrisolti e la vivibilità è peggiorata. Ma, come ha sostenuto la presidente del Consiglio, Meloni, le nostre idee e le nostre proposte sono contro la rassegnazione. E’ possibile costruire un’alternativa al clientelismo e ai fallimenti di questi anni. Il centrodestra ha dimostrato di essere una coalizione coesa e il governo nazionale è pronto a scommette sulla Campania, come locomotiva del Mezzogiorno. Per l’Irpinia è un’opportunità per uscire dalla marginalità in cui è stata costretta da una politica che non ha saputo difendere gli interessi della comunità locale”.