Politica
La lista "Roberto Fico Presidente" è stata esclusa nella circoscrizione di Avellino. Il Tar della Campania – sezione distaccata di Salerno – ha infatti rigettato il ricorso presentato contro l'esclusione, riscontrando una violazione della legge elettorale della Regione Campania. I giudici hanno rigettato il ricorso, ravvisando la contravvenzione alla legge elettorale della Campania, 27 marzo 2009, numero 4, che all'articolo 3 prevede che la lista non sia sottoscritta da più di 230 persone – nei Comuni con abitanti compresi tra 100mila e 500mila, come è Avellino – mentre quella presentata in Irpinia includeva 270 sottoscrittori.
Il Tar della Campania ha bocciato il ricorso con l’esclusione della lista “Roberto Fico Presidente” circoscrizione Avellino

La lista "Roberto Fico Presidente" è stata esclusa nella circoscrizione di Avellino. Il Tar della Campania – sezione distaccata di Salerno – ha infatti rigettato il ricorso presentato contro l'esclusione, riscontrando una violazione della legge elettorale della Regione Campania. I giudici hanno rigettato il ricorso, ravvisando la contravvenzione alla legge elettorale della Campania, 27 marzo 2009, numero 4, che all'articolo 3 prevede che la lista non sia sottoscritta da più di 230 persone – nei Comuni con abitanti compresi tra 100mila e 500mila, come è Avellino – mentre quella presentata in Irpinia includeva 270 sottoscrittori.Per i giudici del Tar della Campania, inoltre, è "irrilevante è la considerazione che, tra le 270 firme di presentazione della lista, sarebbero comprese 42 firme non valide, raccolte nel Comune di Calitri; il controllo sulla validità delle firme compete all'ufficio elettorale e deve essere esercitato su tutte le sottoscrizioni presentate, senza che possa essere invocato un controllo preventivo per stralciare dal numero complessivo di firme quelle apparentemente invalide, al fine di rientrare nel numero massimo di 230 sottoscrizioni stabilito dalla legge".Dalla campagna elettorale escono i candidati Maria Laura Amendola, l'ex parlamentare del Pd, Luigi Famiglietti, Silvana Acierno, Franco Fiordellisi che hanno comunque la possibilità di fare ricorso al Consiglio di Stato entro le prossime 48 ore.
Per i giudici del Tar della Campania, inoltre, è "irrilevante è la considerazione che, tra le 270 firme di presentazione della lista, sarebbero comprese 42 firme non valide, raccolte nel Comune di Calitri; il controllo sulla validità delle firme compete all'ufficio elettorale e deve essere esercitato su tutte le sottoscrizioni presentate, senza che possa essere invocato un controllo preventivo per stralciare dal numero complessivo di firme quelle apparentemente invalide, al fine di rientrare nel numero massimo di 230 sottoscrizioni stabilito dalla legge".Dalla campagna elettorale escono i candidati Maria Laura Amendola, l'ex parlamentare del Pd, Luigi Famiglietti, Silvana Acierno, Franco Fiordellisi che hanno comunque la possibilità di fare ricorso al Consiglio di Stato entro le prossime 48 ore.
