Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.Leggi Altro
Lega, Iaverone e Picone: il cambiamento è la vera opportunità per Irpinia e Campania
venerdì 21 novembre 2025 - Da Redazione
220
“Il cambiamento non solo è possibile, ma è l’unica vera opportunità per la rinascita dell’Irpinia e della Campania. E’ sostanzialmente questo il messaggio lanciato da Salvini, ai cittadini e agli elettori in vista dell’appuntamento con le urne”. Ad affermarlo è Maria Elena Iaverone, segretaria cittadina della Lega, che ha partecipato in delegazione con il responsabile del Dipartimento Lavoro, Massimo Picone, alle ultime tappe della campagna elettorale, tenute ieri a Benevento e a Grottaminarda.
“Il segretario nazionale e ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, - ha proseguito Iaverone - si è speso in prima persona per le regionali in Campania, consapevole che troppo spesso la rassegnazione consegna nelle mani dei soliti gruppi di potere il destino di un territorio. La condizione di abbandono dei servizi, il problema occupazionale, i criteri di gestione degli enti pubblici nella nostra regione sono sotto gli occhi di tutti.
La partecipazione alla vita politica è quindi la premessa per invertire la rotta, insieme ad un progetto credibile. La sfiducia però rischia di prevalere. Per questo motivo il nostro leader ha invitato tutti i militanti e i dirigenti a sentirsi chiamati in causa, come se fossero candidati. Il primo avversario da battere è l’astensionismo. Bisogna quindi convincere le persone ad andare a votare”.
Massimo Picone, dal canto suo, ha evidenziato la necessità di rimettere al centro della politica e delle istituzioni temi di fondamentale importanza come il lavoro: “Non è un caso che la chiusura della campagna elettorale in Campania abbia visto anche la partecipazione di Claudio Durigon, numero due della Lega nazionale e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali. Le aree interne hanno bisogno di avviare un processo di sviluppo, che argini il fenomeno dello spopolamento e della desertificazione. Spesso però la politica non è in grado di individuare gli interventi più opportuni. Gli investimenti sulle infrastrutture sono sicuramente un passo fondamentale per recuperare i ritardi rispetto ad altre aree del Paese. Sotto questo punto di vista, Salvini ha garantito il proprio impegno per il Sud, con finanziamenti mirati per le opere. In particolare, per quel che riguarda l’Irpinia, si è puntato sul polo logistico di Valle Ufita, con uno stanziamento di 120 milioni. Senza contare gli ingenti investimenti, in tutta la Campania, per le vie di comunicazione”.