Tu si nat in Italy

Emergenza ambientale, quasi 300 siti a rischio contaminazione in Irpinia

 Circa 296 i siti probabili sorgenti di contaminazione su ottantasei comuni di pertinenza della Procura di Avellino. Sono le risultanze emerse nel corso della presentazione dei dati circa l'accordo di collaborazione firmato nell'aprile 2024 tra l'Istituto Superiore della Sanità e la Procura di Avellino. Le sorgenti di contaminazione, la maggior parte nella parte ovest della provincia irpina interessa il 51% della popolazione.L'indice maggiore di rischio contaminazione di sostanze nocive riguarda le realtà di Avellino, Atripalda e Solofra. Dietro questi tre comuni, compaiono con potenziali sorgenti di contaminazione i comuni di Montemarano, Forino, Domicella, Avella, Manocalzati, Ospedaletto, Montella, Montefredane, Monteforte, Montemiletto, San Michele di Serino, Calitri, Roccabascerana  e Aiello del Sabato.  Il rischio più basso riguarda i comuni di Cairano, Aquilonia, Cesinali, Caposele, Montefalcione, Gesualdo, Volturara e Sorbo Serpico. Il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma a margine dell'incontro tenutosi presso l'aula "Rosario Livatino " del Tribunale ha evidenziato che, "L'Irpinia è verde solo a metà. Esiste un'area ancora incontaminata che non presenta rischi aambientali significativi, ma c'è un'altra zona che mostra rischi e deve essere oggetto di indagini approfondite". Per il Procuratore, "il ruolo dell'autorità giudiziaria non si limita alla repressione, ma comprende anche la prevenzione.I reati ambientali sono reati di pericolo : non dimentichiamoci che c'è stato persino un Comune che ha dovuto sospendere l'attingimento dell'acqua potabile:un dato davvero preoccupante". All'incontro erano presenti,  il Procuratore generale della Repubblica di Napoli Aldo Policastro, il Prefetto Rossana Riflesso, il Questore Pasquale Picone, i comandanti provinciali Carabinieri e Guardia di Finanza, .Zito ed Erre, il Direttore Giuseppe Bortone del Dipartimento Ambiente e Salute dell'ISS, Stefano Sorvino Direttore Generale Arpac.