Appuntamenti
Sidigas in piena crisi, Venezia si impone 84-69

La Scandone a caccia dei due punti esterni necessari ad avvicinare l'obiettivo Final Eight. Sulla strada dei biancoverdi c'è l'Umana Venezia dell'ex Zare Markovsky. La vittoria unico risultato possibile. Palla alta alle 18.15
PRIMO QUARTO
Easley e Smith e l'Umana vola sul 4 a 0. Thomas mette solo uno dei due liberi assegnati e Smith punisce stampando la tripla. Il biancoverde si fa perdonare poco dopo facendo due su due dalla lunetta ma Smith è inarrestabile e segna ancora (9-3). Magro allunga e Cavaliero mette il libero poco prima che Taylor trovasse la tripla del 14-4. Dean e Lakovic portano avanti al Scandone che al nono minuto ancora non ha sigliato un punto su azione (16-8). Il primo canestro 'vero' lo segna Cavaliero che porta Avellino a 10 punti, Dean lo segue a ruota da tre e Hayes sigla il pareggio (16-16). Cavaliero e Thomas accellerano e targano il sorpasso che chiude il quarto 16-20
SECONDO QUARTO
Smith segna in avvio prima su azione poi dalla lunetta. Thomas e Hayes per Avellino, Linhart e Vitali per Venezia (23-25). Ancora Thomas per i biancoverdi che prima targa il canestro da sotto poi si ripete sul libero assegnato. Linhart e Peric sanciscono la parità e il sorpasso(31-28). Smith seghna da sotto e Vitucci chiama tempo. Al rietro la situazione non cambia, Smith e Lanhart continuano a segnare e Venezia si lancia a -9 (37-28). Peric aumenta il vantaggio e Thomas da fuori segna il -10 seguito a ruota dalla tripla di Dean (40-33). Markovsky al time out. Al rietro Vitali mette i liberi e Thomas la tripla. Sul finale di tempo un errore per parte, Vitali e Lakovic falliscono le triple ed il risultato si blocca sul 42-36
TERZO QUARTO
Thomas ai liberi porta la Sidigas a - 4. Peric e Vitali riportano avanti Venezia ma Ivanov trova il canestro da sotto. Ancora i liberi per la Scandone, questa volta a trasformarli è Dean. Cavaliero porta Avellino a -2. A Maro risponde Dean, a Vitali Thomas ed il match arriva sul 50-49. Taylor stampa la tripla. Linhart e Lakovic lo imitano poco dopo mentre Smith segna da fuori e Thomas targa il canestro che chiude il quarto 58-56
ULTIMO QUARTO
Vitali da tre in avvio di quarto. Thomas per Avellino da due, Smith per Venezia da tre (64-58) e Vitucci chiama Time out. La Sidigas torna a -4 con Hayes e Linhart e Taylor la riportano a -13. Hayes cerca di fare la sua parte e Linhart continua a stampare triple siderali. Cavaliero si difende con i liberi. Peric e Vitali fanno quel che vogliono in area mentre il solito Hayes segna la tripla dell'82-67. Taylor mette a segno due liberi e Cavaliero fa appena in tempo a siglare il canestro prima che finisca il tempo. Il match finisce 84-69 con Avellino che si arrende ad una squadra estremamente più quadrata e precisa dalla distanza. Non bastano i 23 punti di Thomas a fronte degli appena 5 punti di Lakovic, lontano parente del play visto sul finale della scorsa stagione. Solo due i punti che sono arrivati dalla panchina e questo non è un buon segnale per una squadra per cui le Final Eight sarebbero il risultato minimo ottenibile e, ad oggi,in evidente difficoltà