Politica
Martina sostiene Pizza: "Ripartiamo da qui, questo è un progetto forte e credibile"

Manca ormai pochissimo all'appuntamento con il ballottaggio avellinese tra il candidato sindaco del Centrosinistra Nello Pizza e l'avversario pentastellato Vincenzo Ciampi. Per entrambi gli aspiranti sindaci in campo si sono schierate diverse "posizioni" politiche e solo dopo il 24 giugno si potrà sapere a chi deciderà di affidarsi l'elettorato nel capoluogo irpino.
A sostegno di Pizza, dopo la visita dell'ex premier Gentiloni, è giunto questa sera anche il segretario reggente del Pd nazionale Maurizio Martina, intervenuto al Viva Hotel di Avellino, affollato da rappresentanti politici e simpatizzanti.
Prima di dare la parola all'ospite d'onore è stato lo stesso candidato Pizza ad esprimere le sue opinioni in vista del ballottaggio di domenica: "E’ da qui che bisogna ripartire, dalla costruzione di un rapporto con gli avellinesi. Avellino sa essere solidale, la nostra amministrazione saprà essere vicina agli ultimi e risponderà alla brutta aria che tira a livello nazionale. Serve una prova d’amore verso la città e verso il Paese".
"Insieme, nell’ultimo metro, per la vittoria di Pizza. Si riparte da 0-0, ma questo progetto è forte e credibile. Pizza saprà essere un ottimo sindaco", è stato questo l'augurio e nello stesso tempo l'appello che Martina ha voluto lanciare durante la sua visita irpina, avanzando anche un consiglio per Pizza: "Dovrai vivere la sana inquietudine che spetta ai sindaci democratici. Quella di pensare a ciò che devi fare senza guardare indietro a quel che hai già fatto. Percorriamo l’ultimo metro con forza evitando i pericoli che un ballottaggio può nascondere. Fare il sindaco ti cambierà la vita, ma sono sicuro che sarai capace di affrontare, così come fanno i veri democratici, i problemi dal lato più complicato e che saprai scrivere pagine importanti ed innovative nel libro bianco che, da domenica, avrai tra le mani. Da Avellino, insieme a te, arriverà un messaggio forte al Paese. Si ripartire dai bisogni della comunità. Si riparte per vincere e per far vincere la serietà e la lungimiranza di un progetto politico".
Il segretario del Pd ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto la che hanno sostenuto la coalizione di Centrosinistra già al primo turno di queste Amministrative e nel farlo ha reso omaggio anche a Nicola Mancino, definendolo "Vero servo dello Stato e uomo che ha vissuto, con responsabilità, una fase difficile del nostro Paese".
Martina poi ha fatto riferimento agli altri leader politici che hanno fatto visita agli avellinesi: "Diffidate da coloro che arrivano qui parlando di Roma, magari per lasciare una battuta al telegiornale nazionale. Siamo qui insieme perché nelle sfide locali siamo chiamati a dare valore alla comunità, a comprendere e risolvere i problemi dei cittadini. Da Avellino può partire una nuova stagione per il Partito Democratico e per il Centrosinistra allargato, può arrivare una risposta alla questione nazionale. Qui c’è una proposta forte, nuova, aperta e bisogna completare l’opera dando a questa bella città il sindaco che merita. Lo diciamo con umiltà ed impegno".
Un attacco duro è arrivato anche per il Movimento 5 Stelle, con riferimento anche alla questione della Stazione Hirpinia che ha fatto molto discutere nelle ultime settimane: "Sono un partito di estrema destra, i loro contenuti sono di estrema destra. Continuano nella loro campagna elettorale permanente. Il Paese, in primis il Sud, non ha bisogno di questo soprattutto da chi ha responsabilità istituzionali. Le loro promesse sono carta straccia, il loro Contratto di Governo è irrealizzabile. Lo dice il loro Ministro dell’Economia. Cancellare la Stazione Hirpinia dell’Alta Capacità sarebbe un gravissimo errore; le infrastrutture, soprattutto nel Mezzogiorno, rappresentano la sfida della competitività. Guai a tornare indietro senza guardare avanti".