Lutto nella politica irpina, scompare Franco D'Ercole. Il cordoglio bipartisan dei rappresentanti politici e istituzionali

Si è spento all'età di 79 anni, Franco D'Ercole, esponente di spicco del centrodestra irpino e regionale, protagonista della svolta di Fiuggi che portò alla nascita di Alleanza Nazionale. Figura politica di spessore, sempre coerente con gli ideali di appartenenza, è stato consigliere regionale in tre legislature, capogruppo di An, presidente della commissione Statuto e assessore regionale alle attività produttive e al turismo con la giunta Rastrelli, più volte consigliere comunale di Avellino, Presidente del Consiglio di Amministrazione Alto Calore spa, amministratore delegato di Soresa Spa. Uomo delle istituzioni, lascia un vuoto notevole nei tanti che ne hanno apprezzato il tratto umano con il rispetto dell'avversario nonostante le diversità di opinioni e della dialettica politica. Ai familiari, ai figli Giovanni e Marco, alla moglie Teresa le condoglianze della redazione di tusinatinitaly.it e del direttore Antonio Porcelli Le esequie saranno celebrate giovedì 22 maggio alle ore 16.00 presso la Chiesa del S. S. Rosario di Avellino.
_ «Con la scomparsa di Franco D’Ercole, Avellino e l’Irpinia perdono un uomo ed un professionista di rara eleganza, cultura politica e senso delle istituzioni, che ha saputo svolgere con sobrietà e competenza i diversi incarichi rivestiti nel corso di una carriera lunga e prestigiosa». E’ quanto dichiara il Sindaco di Avellino, Laura Nargi, che esprime sincero cordoglio: «Galantuomo, storico esponente della destra, di cui è stato bandiera e punto di riferimento per decenni, D’Ercole ha incarnato un modo sobrio e coerente di concepire la rappresentanza pubblica, improntato al rispetto dell’avversario e della pur fisiologica dialettica tra le parti. Ai figli Giovanni e Marco, alla moglie Teresa, ai parenti ed agli amici del compianto Franco – conclude la fascia tricolore del capoluogo – porgo le più sentite condoglianze a nome della città che rappresento e dell’intera Amministrazione comunale».
_ “La federazione provinciale del Partito Democratico d’Irpinia esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Francesco D’Ercole, esponente politico di una destra sociale aperta al confronto e al dialogo. Anche se su posizioni divergenti, abbiamo sempre apprezzato di D’Ercole la gentilezza con cui esprimeva le sue idee e la forza con cui portava avanti la sua azione in politica. Se ne va un politico d’altri tempi, un rappresentante istituzionale serio, coerente e che viveva il suo impegno in politica con spirito di servizio e grande dedizione”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dalla segreteria provinciale del Partito Democratico d’Irpinia.
- Vincenzo Ciampi (consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Campania): "Il mio cordoglio per la scomparsa di Francesco D'Ercole".
Con la scomparsa di Francesco D'Ercole l'Irpinia perde un autentico interprete dei bisogni delle aree interne. Militante politico di valore, uomo delle Istituzioni, è stato capace di portare i valori della sua parte politica nel dibattito culturale locale e campano con dignità e autorevolezza, anche negli anni in cui il confronto era appiattito su posizioni che non ammettevano contraddittorio. Nel rispetto della sua diversità di opinioni ho potuto apprezzarne la limpidità di pensiero e l'onestà intellettuale. Ricordo l'impegno in Consiglio regionale e al vertice dell'Alto Calore tra i momenti più significativi della sua decennale attività pubblica. Le mie condoglianze alla famiglia e alla comunità politica di cui ha fatto parte.
- “Franco D’Ercole ha sempre rappresentato un simbolo di coerenza in politica. Una coerenza aperta al confronto, mai ottusa, improntata al dialogo. Ha vissuto la politica senza mai scendere a compromessi con i propri valori e le proprie idee. La sua scomparsa lascia un vuoto importante perché D’Ercole è stato il rappresentante di una politica sana, che si nutriva del contatto diretto con il territorio, che del territorio sapeva interpretare esigenze, istanze, umori. Da rappresentante istituzionale si è sempre contraddistinto per la sua attenzione, dedizione, per il suo impegno. D’Ercole è stato un politico vero. Pur nella distanza delle posizioni e delle idee politiche, sono certo che ne sentiremo tutti la mancanza perché oggi c’è sempre più bisogno di una politica fatta con garbo e signorilità, come lui ha saputo farla. Le mie condoglianze ed il mio cordoglio più sentito alla famiglia per la grave perdita. Un abbraccio al figlio Giovanni con cui abbiamo condiviso, seppur su posizioni contrapposte, una importante esperienza politica ed amministrativa al Comune di Avellino e che dal papà ha ereditato passione politica e coscienza civile”. Lo dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca.
- Gli iscritti e i militanti tutti del Circolo cittadino di Forza Italia Avellino apprendono con sgomento e costernazione della improvvisa scomparsa di Francesco D’Ercole. Protagonista indiscusso del dibattito politico cittadino e provinciale e per anni faro di ragionevolezza, buon senso e sano confronto prima tra i banchi del Consiglio Comunale e poi tra quelli del Consiglio Regionale dove ebbe l’onere e l’onore di rappresentare Avellino quale assessore della Giunta Rastrelli. La nostra comunità perde un sostenitore convinto e coerente dell’unità del centro-destra e della concreta applicazione di tale cardine ideale; al contempo ci lascia questo prezioso insegnamento a cui noi tutti continueremo a fare riferimento lungo la strada dell’impegno politico. La città perde, invece, irrimediabilmente, un suo prestigioso rappresentante istituzionale e fulgido esempio di rispetto, correttezza, coerenza e mediazione. Ai figli Giovanni e Marco ed ai parenti tutti, Forza Italia Avellino porge la propria sentita vicinanza.
- Il Presidente di Confindustria Avellino e Campania, Emilio De Vizia, esprime, anche a nome dei colleghi imprenditori irpini, profondo cordoglio per la scomparsa dell’On. Avv. Francesco D’Ercole, uomo leale e politico perbene, sempre coerente con le proprie idee, che ha saputo nel corso della sua lunga carriera farsi portavoce delle istanze del nostro territorio e mettersi al servizio della comunità.
Tra i vari incarichi istituzionali ricoperti, ricordiamo quando era Assessore Regionale all’Industria, per l’attenzione che ha riservato alla nostra Provincia.
Ha sempre svolto il suo ruolo di politico con determinazione e garbo, ricercando il dialogo costruttivo nell’interesse collettivo, interessandosi con passione, anche ultimamente, delle questioni legate al nostro territorio.
- Il Presidente di Confindustria Avellino e Campania, Emilio De Vizia, esprime, anche a nome dei colleghi imprenditori irpini, profondo cordoglio per la scomparsa dell’On. Avv. Francesco D’Ercole, uomo leale e politico perbene, sempre coerente con le proprie idee, che ha saputo nel corso della sua lunga carriera farsi portavoce delle istanze del nostro territorio e mettersi al servizio della comunità.
Tra i vari incarichi istituzionali ricoperti, ricordiamo quando era Assessore Regionale all’Industria, per l’attenzione che ha riservato alla nostra Provincia.
Ha sempre svolto il suo ruolo di politico con determinazione e garbo, ricercando il dialogo costruttivo nell’interesse collettivo, interessandosi con passione, anche ultimamente, delle questioni legate al nostro territorio.